PANTALONE OLD SCHOOL OLIVA
€59.00 EUR On Sale
Con le caratteristiche di un jeans ma dalla modellistica e confezione accurata di un pantalone tradizionale sartoriale ma versatile , il modello old school asseconda le diverse fisicità.
Questa volta li ho realizzati con tessuti diversi rispetto il denim perché volevo proporre una valida alternativa ad un capo da indossare tutti i giorni.
Vita alta, con cinturino classico con bottone centrale anteriore, la classica cerniera e le tasche laterali rotonde sono tipiche dei jeans, ma è la linea a culotte che lo rende speciale.
Le pence sul dietro che partono dalla vita delineano le forme ma senza costringerle.
Ha una vestibilita morbida, proprio perché è il primo capo in pronta consegna che esce dal laboratorio senza elastico, nato proprio per essere classificato un pantalone tradizionale a tutti gli effetti, ma lasciato volutamente più morbido proprio per non costringere il corpo.
Loro sono nella variante in un morbido punto Milano di cotone verde oliva
E’ più lungo della media proprio per lasciare la scelta di indossarlo come si vuole.
Il pantalone OLD SCHOOL è disponibile nelle seguenti taglie con le rispettive misure ✂️
TAGLIA SMALL (indossato in foto)
(EU 36/38; UK 6/10, US 2/6; ITA 38/42 )
- CIRCONFERENZA VITA: DA 72
-CIRCONFERENZA BACINO: 96 cm
- LUNGHEZZA: 98 cm
TAGLIA MEDIUM
(EU 38/40; UK 10/12, US 4/8; ITA 42/44 )
- CIRCONFERENZA VITA: da 76
-CIRCONFERENZA BACINO: 98 cm
- LUNGHEZZA: 100 cm
TAGLIA LARGE
(EU 40/42; UK 12/14, US 8/10; ITA 44/46 )
- CIRCONFERENZA VITA: da 80
-CIRCONFERENZA BACINO: 102 cm
- LUNGHEZZA: 102 cm
TAGLIA XLARGE
- CIRCONFERENZA VITA: 84 cm
-CIRCONFERENZA BACINO: 110 cm
- LUNGHEZZA: 103 cm
TAGLIA XXLARGE
- CIRCONFERENZA VITA: 92 cm
-CIRCONFERENZA BACINO: 118 cm
- LUNGHEZZA: 103 cm
📍se voleste apportare delle modifiche
CONSIGLI DI LAVAGGIO 💦
Come tutti sappiamo il denim si plasma nel tempo, nonostante esser già stato trattato prima del confezionamento, il tessuto al lavaggio te de a ridursi, per poi cedere fino a tornare alla misure iniziali a contatto con il corpo.
Questo lo dobbiamo alla qualità del tessuto, che non perde le sue qualità.